…
Re …Troppo vero, ahimè!… Ma che frustata,
queste parole per la mia coscienza!
La guancia d'una avvizzita puttana
non è più brutta dell'immonda pàtina
che la copre, di quanto sia più sporco
dell'urbano e compunto mio parlare
il mio modo d'agire sotterraneo.
Polonio Eccolo, monsignore. Ritiriamoci.
Amleto Essere, o non essere…questo è il nodo: se sia più nobil animo
sopportar le fiondate e le frecciate
d'una sorte oltraggiosa,
o armarsi contro un mare di sciagure,
e contrastandole finir con esse.
Morire... addormentarsi: nulla più.
E con un sonno dirsi di por fine
alle doglie del cuore e ai mille mali
che da natura eredita la carne.
Questa è la conclusione
che dovremmo augurarci a mani giunte.
Morir… dormire, e poi sognare, forse…
Giá, ma qui si dismaga l'intelletto:
perché dentro quel sonno della morte
quali sogni ci possono venire,
quando ci fossimo scrollati via
da questo nostro fastidioso involucro? …
(Passaggio dall'Amleto di William Shakespeare, Atto III, Scena 1, «Elsinore, una stanza nel castello»).
(tratto dal sito liberliber, vai alla Home Page di Liber Liber.
La rubrica ESSERE O NON ESSERE: Un pezzo di Storia, prenderá forma cosí: da questo passo del capolavoro del grande drammaturgo inglese.
ATTENZIONE:
questa specifica parte non è un capitolo triste; tutt'altro!
È, al contrario, un'ALLEGRA E VOLUTA CONSIDERAZIONE nei confronti di artisti che, loro malgrado, hanno dovuto mestamente abbandonare gli onori
dei palchi a causa dell'indifferenza generale.
Cosí come altri loro colleghi dotati, senza ombra di dubbio, di capacitá sonore/canore da fare invidia a molti "loro pari"
e DEGNI DI APPARIRE ASSIEME AGLI ARTISTI DI GRIDO ma, a causa di una strada tortuosa, restano relegati ai margini di qualsiasi Festival.
Vorrei davvero calcare la mano sulla loro bravura, presentando ai lettori, in questa rubrica che dedico a tutti i fantastici musicisti che, per mille motivi o traversie sono stati accantonati (o, peggio ancora, hanno dovuto rinunciare o restano, nonostante le capacitá, nel penombra musicale), ancor prima di poter dimostrare il peso del loro valore.
Ci sono tantissimi solisti, gruppi, orchestrali ai quali è davvero girato tutto storto; quando le potenzialitá ci sono è paradossale dovere paragonare questi Artisti al pari di «fiaschi» quando non è ASSOLUTAMENTE cosí. Sappiamo tutti, peró, che nella vita:
…bisogna essere nel posto giusto, al momento giusto…
© Paolo, 06/06/2011
Titolo Articolo | Autore | Data | Ultima Modifica | Tipologia | Vai all'Articolo |
---|---|---|---|---|---|
ALGEBRA: tra cover e canzoni, una certezza matematica | Paolo Pandin | 01/08/2011 | leggera / rock | vai all'articolo | |
ELENA: Bellezza e Voce. Un cuore pulsa dalla Lanterna | Paolo Pandin | 06/06/2011 | 26/06/2011 | folk / leggera | vai all'articolo" |
SCHOLA CANTORUM: credere nella vita, amandone i contenuti | Paolo Pandin | 10/06/2011 | 11/06/2011, 11/07/2011 |
musica sacra | vai all'articolo" |
SCHOLA CANTORUM: un tocco di serenitá nelle pieghe della vita | Paolo Pandin | 04/04/2012 | musica sacra | vai all'articolo" | |
SUNDAYJAM@ROBY'S: i moschettieri del Jazz | Paolo Pandin | 29/09/2011 | jazz | vai all'articolo" | |
TERZA CLASSE: ovvero quando la Milano-Sanremo è tutta in salita | Paolo Pandin | 05/05/2011 | 22/06/2011 | rock | vai all'articolo" |
Vai alla Home Page di ESCC/79.
Vai alla Pagina le Nostre Recensioni.
4 Domande…